Giuseppe Carpano & Frank Andiver

Giuseppe Càrpano e Frank Andiver, musica per pianoforte ed elettronica
Social
Contattaci
Indirizzo

facebook
instagram
tiktok
youtube

carpanoandiver@gmail.com

FIRENZE

Italia

Giuseppe Carpano
Frank Andiver
e84a6b12b961607662297db155094c00e2fd2838
981af6e274dcb66d9fc2d7c590e89e699bd5de57

pianoforte

batteria ed elettronica

Giuseppe Càrpano, classe 1975, originario di Caserta e stabile in Toscana dal 2011.

Diplomatosi brillantemente in pianoforte al conservatorio “N. Sala” di Benevento, sotto la guida del maestro M. Mercurio, in composizione sotto la guida del maestro C. Gabriele, in didattica della musica, consegue il diploma accademico di secondo livello ad indirizzo interpretativo-compositivo con il massimo dei voti e il diploma di alto perfezionamento in pianoforte-musica del Novecento e contemporanea, sotto la guida del maestro B. Mezzena, presso l’Accademia Musicale Pescarese.

Si afferma in numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, ottenendo il primo premio a Castellaneta (TA), Pisa, Bari (Stravinskij), Brindisi (Barocco Leccese), Lamezia Terme (A.M.A. Calabria, sez. musica contemporanea), Lucca, Napoli (Pergolesi), Matera (premio Mozart).

Pianista versatile, spazia attraverso i generi ed ha al suo attivo un’intensa attività concertistica, che lo ha portato ad esibirsi in numerose città italiane ed estere come solista, sia in qualità di esecutore sia interpretando composizioni proprie. Tra i suoi concerti, quelli tenuti al Ravello Festival, alla sala Chopin di Napoli, al teatro Stabile di Potenza, al teatro Vittorio Emanuele di Benevento, ai Percorsi di luce nella Reggia di Caserta, alla Fondazione Orchestra Lucana di Matera, a Piano City Milano, al Festival di musica classica “Terre di Scansano” e “Terre di Maremma” a Grosseto. All’estero ha partecipato al Festival internazionale svizzero “Ticino Musica”, con una serie di concerti a Lugano, Muralto, Ascona e Locarno. Ha partecipato anche all’International Music Festival di Oxford, e in tourneé ha tenuto concerti a Casablanca, Gibilterra, Almeria, Barcellona. Nel 2019 chiude la stagione del Teatro di Busca (CN) con il soprano di fama mondiale Norma Fantini, in qualità di accompagnatore e di solista, eseguendo anche musiche proprie.

Nel dicembre 2021 tiene a Cherasco (CN) un concerto all’interno del festival “La santità sconosciuta”, con la direzione artistica di Uto Ughi.

Tra le sue produzioni: l’album Concerto per pianoforte e sequoia distribuito dalla M.A.P. di Milano, del 2009; il brano Green eseguito al Festival internazionale “Un Bosco per Kyoto” 2010, al teatro Ariston di Sanremo; il singolo Hibiscus e il singolo Men at work, presentato in un concerto presso il Real Collegio di Lucca nel 2018; l'EP La trilogia sui treni, del 2025.

Nel 2020 viene inserito nel programma WeAreItaly sul canale youtube della Farnesina, tra i vari artisti che, condividendo una breve esecuzione durante il lockdown, rappresentano la cultura italiana nel mondo. Sempre nel 2020, su Classica HD (canale 136 di Sky, dedicato interamente alla musica classica), all’interno del programma “Maestro! Artisti all’opera”, viene trasmesso un video che illustra la sua ricerca compositiva e in cui propone come esempio un suo brano.

Frank Andiver, classe 1970, toscano, è una figura eclettica e versatile nel campo della creatività audio-visiva e del multimedia. 

Principalmente fotografo e tecnico del suono, ma anche videomaker e programmatore, batterista e compositore.

Specializzato nella produzione digitale su hard disk, nel mixaggio in studio e in live. Arrangia ed edita canzoni, jingle pubblicitari, colonne sonore e altro materiale audio. È anche un compositore e produttore di musica elettronica, metal, rock e new age. Batterista e compositore delle band Wanderland, Labyrinth e Oracle Sun.

Ha esperienza come musicista e fotografo con orchestre, band e artisti internazionali. Ha lavorato come fonico per decine di album, sempre come fonico al festival di Sanremo e ha realizzato musiche per spot trasmessi su reti locali, Mediaset e Rai.

Lavora per diverse istituzioni, tra cui la Fit-Cisl, Federazione Italiana Trasporti, e la rivista “Tuttotreno”, con cui collabora regolarmente da diversi anni, come fotografo e videomaker.

Collabora con diverse scuole di danza e con un negozio di fotografia di Lucca per la realizzazione di servizi fotografici e video per eventi, matrimoni e cerimonie.

Collabora regolarmente con la scuola di musica H-Demia e con l’università 50&più di Lucca, in qualità di tecnico ma soprattutto di docente nei corsi di batteria e fotografia.

Frank svolge la propria attività in due sedi operative proprie:

  • lo studio multimediale Zenith recordings, a Lucca, attivo dal 1990;

  • l’Andiver Resort Studio per audio-foto-video, attivo dal 2022 a Montespertoli, in provincia di Firenze.


© CARPANOANDIVER 2025