Giuseppe Carpano & Frank Andiver

Giuseppe Càrpano e Frank Andiver, musica per pianoforte ed elettronica
Social
Contattaci
Indirizzo

facebook
instagram
tiktok
youtube

carpanoandiver@gmail.com

FIRENZE

Italia

Through, Official Video

Il 29 novembre 2024 esce il videoclip del sesto brano dell'album Nostos – Le anime del viaggiodisponibile su tutte le piattaforme musicali.
Abbiamo composto Through come un bolero incalzante attraverso un intreccio di sentieri, strade e binari, come inno al concetto stesso di “ponte”, un oltrepassare, un procedere verso l’altro. Ma non si può attraversare il mondo senza che anche il mondo attraversi noi. Ogni viaggio è l’esplorazione di qualcosa di nuovo e un mettersi in gioco con noi stessi, con l’attesa e le aspettative, con la fatica e la voglia di raggiungere un punto di vista diverso. Ci è sembrato che il piccolo Martino Puntelli, così tenero e così tenace, potesse esprimere bene l’impegno, l’immaginazione e le passioni che abbiamo fin da bambini e che mettiamo anche nella nostra musica. Un enorme grazie a lui e a sua madre Monia, che lo accompagna mentre è in cammino verso i suoi sogni.

© CARPANOANDIVER 2025

La rivista "Metal Hammer" recensisce Summer's rain. Agosto 2024

«Frank Andiver e Giuseppe Carpano hanno unito le forze per dare alla luce una cover dei Savatage.

Un estratto dell'articolo: Si tratta di Summer’s Rain, traccia numero dieci del sesto album dei Savatage intitolato Gutter Ballet, uscito il 1 dicembre 1989, album che, come dice Frank ha fatto da colonna sonora alla mia vita dai tempi dell’adolescenza ad oggi”. Frank e Giuseppe hanno deciso qualche mese fa, di rivisitarlo e proporlo in versione strumentale, cercando un arrangiamento sinfonico ma al tempo stesso minimale dove principalmente il pianoforte, interpretasse quelle linee che la chitarra e la voce svolgevano nel brano».

Summer's rain, Official Video

Nell'agosto 2024 esce il videoclip della nostra prima cover, un omaggio ai Savatage dalle suggestive colline  toscane e dal Castello di Cabbiavoli (FI).
Il nostro video è un omaggio al testo di “Summer’s rain”, che ha ispirato il nostro racconto. Abbiamo immaginato che il protagonista, «solo, in un sogno, dove niente è reale», fosse finito dentro un quadro. La dimensione della solitudine è rappresentata da una torre antica e dai paesaggi aridi. La musica scorre su strumenti di un’altra epoca (il fortepiano), simbolo dell’«antica promessa», bloccata in un tempo passato, dove gli orologi si sono rotti. La domanda «Dove sei adesso?» ritorna, e in ascolto c’è il cielo, un riflesso di nuvole sulla terra riarsa. Finalmente arriva la risposta, una pioggia timida carica di speranza, poi sempre più travolgente, perché per dissetare l’anima e guarire dalla solitudine «devi credere al di là di ieri», uscire dal passato e «ritrovare la via sotto la pioggia d’estate».

Giugno, Official Video

Il 19 marzo 2024 esce il videoclip del quinto brano dell'album Nostos – Le anime del viaggio, disponibile su tutte le piattaforme musicali, un brano con il quale abbiamo voluto rendere omaggio ad uno dei mesi più belli dell'anno.

La natura scolpisce le sue geometrie nel grano. Le linee, i cerchi, le spighe ancora verdi mosse dal vento, poi d'oro. Uno spettacolo ai nostri occhi con i suoi colori e odori. 

Lo sa il vento, Official Video

Il 19 marzo 2024 esce il videoclip del quarto brano dell'album Nostos – Le anime del viaggiodisponibile su tutte le piattaforme musicali.
Ci sono vuoti che non si possono riempire. Intorno si creano cicatrici dure, ma il buco al centro resta. È una consapevolezza spietata con cui molti fanno i conti appena svegli, a volte più a volte meno, ma sempre lì davanti agli occhi, di fronte al niente, all’assenza di qualcuno che non potrà mai essere sostituito. Il nostro brano è dedicato a coloro che ogni giorno hanno come tenace compagno di vita questo senso di vuoto.
E in particolare è dedicato a Sergio, un caro amico dall’inarrivabile umorismo che fin dall’inizio ha creduto nel nostro progetto e ci ha spronato ad andare avanti. Ma lui si è fermato. Ci manca. E lo sentiamo ancora 
nei luoghi in cui ha vissuto, nelle lunghe passeggiate nei campi con il cane. E lo vediamo correre in spazi ancora più verdi, al confine con il cielo.

Il volo dei gelsomini, Official Video

Con l’inizio del nuovo anno, esce il videoclip del brano Il volo dei gelsomini.

Lo abbiamo interpretato come una realtà trasfigurata in sogno: mille gelsomini che sognano di volare. È il nostro omaggio all’intelligenza sacra di ogni fiore, emblema di forza e libertà della natura. Per esprimerle, abbiamo scelto la voce femminile del soprano Marianna Maniscalco, alla quale va il nostro grande “grazie”.

Esce Il volo dei gelsomini, il terzo brano dell'album

Il 28 novembre 2023 esce su tutte le piattaforme musicali Il volo dei gelsomini, il terzo brano del nostro album Nostos – Le anime del viaggio.

L’ispirazione è partita da un’immagine: un paesaggio d’Oriente, un cielo coperto di nubi, una tempesta di fiori bianchi tra pioggia e vento. Attraverso una progressione crescente, la musica racconta l’ambientazione e imprime ai fiori la forza libera di volare in mezzo agli elementi. Per esprimere questa elegante ma potente volontà della natura, abbiamo scelto una voce femminile, emblema per noi dell’intelligenza sacra di ogni singolo fiore. Un profondo ringraziamento, quindi, va al soprano Marianna Maniscalco, che ci ha affiancato in questa produzione.

A gennaio 2024, l’uscita del videoclip.

Esce Afuera, il secondo brano dell'album

Il 30 settembre 2023 esce il videoclip del secondo brano dell'album Nostos – Le anime del viaggio. In ottobre disponibile su tutte le piattaforme musicali.

Per descrivere l'anima pulsante e danzante di Afuera, nel video abbiamo scelto due protagonisti: la ballerina Alice Lapetina e i paesaggi marini e collinari dell'alta Calabria tirrenica, in particolare il suggestivo Palazzo rinascimentale del paese di Aieta, in cui si sono svolte le riprese interne.

Dicono di noi

Un articolo sulla nostra musica su TOPNEWSPOP
https://www.topnewspop.com/nostos-il-nuovo-lavoro-discografico-di-giuseppe-carpano-e-frank-andiver 


Comincia il viaggio

Nel luglio 2023 esce su tutte le piattaforme Nostos – Le vie cobalto (parte prima), il brano che dà il titolo all’album Nostos – Le anime del viaggio.

«Un termine del greco antico», raccontano gli autori, «scelto come riferimento al viaggio di ritorno di Ulisse celebrato nell’Odissea, pieno di incertezze, di avventure e sempre guidato dalla nostalgia (che da questo termine prende il nome) della propria casa».